Gara per vigilanza privata e servizi fiduciari con tariffe inferiori al 2019

09 Gen 2024

di Redazione

Ma che bravo il Policlinico di Bari! Ha emanato un bando per servizi integrati di vigilanza armata, servizi fiduciari e altri servizi che prevede una base d’asta che non garantisce alle imprese di coprire i costi, né di assicurarsi un seppur minimo margine, imponendo alle aziende di lavorare in perdita (cosa illegittima secondo il Consiglio di Stato). Oltre a ridurre il monte ore di servizi rispetto al bando 2019, nel 2024 si prevedono tariffe orarie a base d’asta inferiori rispetto al 2019, e questo nonostante il rinnovo contrattuale e la rivoluzione salariale che si è verificata nel settore. Ennesiam riprova che se la committenza se ne frega delle vicende normative e giudiziarie del settore, è inutile fare battaglie: ci sarà sempre qualcuno disposto a lavorare a condizioni inaccettabili per le imprese e i lavoratori.


Nel caso del Polickino di Bari, la tariffa oraria a base d’asta per i servizi fiduciari è fissata a 15,7 euro l’ora (contro i 15,50 del 2019) e non tiene in minimo conto gli aumenti retributivi circa del 15% previsti dal rinnovo del CCNL di maggio 2023, oltre ad ignorare gli ulteriori incrementi (fino al 40%) imposti dalla magistratura con il commissariamento delle principali realtà del settore per corrispettivi salariali ritenuti sotto la soglia di povertà.

Anche per i servizi di vigilanza armata la base d’asta è sicuramente insufficiente a coprire i costi, dal momento che il rinnovo del CCNL – tra l’altro ancora in fase di trattativa – non potrà che portare ad un incremento salariale anche del personale armato, in linea con gli incrementi per gli operatori fiduciari. Infine la riduzione del monte ore dell’appalto rispetto al 2019 provocherà una riduzione del personale non riassorbibile perché l’elenco del personale salvaguardato da clausola sociale risulta maggiore rispetto al personale richiesto.

Per tutte queste ragioni UNIV ha chiesto la revoca della gara in autotutela e la riformulazione del bando in un modo che sia sostenibile per le imprese, assicurando comunque alle realtà associate un intervento ad adiuvandum nel caso di iniziative giudiziarie individuali.

Scarica la richiesta Univ per la revoca della gara

I Video


consigliati

https://www.anivp.it/

Archivi