IVRI e Google per la sicurezza preventiva

06 Giu 2016

di Ilaria Garaffoni

GoogleFino a pochi anni fa erano mondi totalmente separati, silos impenetrabili governati da logiche industriali, commerciali e di marketing completamente distinte. Invece oggi i player della vigilanza privata partecipano ad eventi di matrice squisitamente ICT, danno consigli su trend emergenti, tecnologie e leadership a Banche e Assicurazioni. Diventano addirittura partner di colossi come Google. Perchè il trait-d’union tra questi due – come molti altri – mondi è proprio la sicurezza. Non più solo fisica, non solo logica, non più solo security e non solo safety. Sicurezza a 360°.

Questi sono i temi affrontati all’ultima edizione di Mega Trends 4 Financial Services, evento di riferimento per il mondo Banking & Finance, che ha visto tra i protagonisti anche il leader della sicurezza privata IVRI.
Servizi digitali con avanzati livelli di integrità di dati e di affidabilità dei sistemi, ma soprattutto uomini vigili e preparati, che restano il centro di ogni strategia di sicurezza e dei processi. Queste sono le risposte di IVRI per il mondo financial, assieme alla nuova partnership stretta nientemeno che con Google e volta a mettere in campo forme di sicurezza predittiva, in grado di anticipare l’avveramento di potenziali situazioni di rischio.

Non a caso alla tappa barese di Atmosphere, roadshow di Google Apps for Work, IVRI era testimonial d’eccezione per aver saputo cogliere il valore della trasformazione digitale e aver adottato tecnologie e piattaforme che hanno comportato un reale cambio di paradigma, tecnologico e culturale, all’interno dell’azienda.

I Video


consigliati

https://www.anivp.it/

Archivi