Vigilanza Privata: Assicurezza plaude alla circolare “antiabusivismo”

30 Apr 2019

di Ilaria Garaffoni

Logo-assicurezzaAssicurezza commenta la circolareServizi di Vigilanza e custodia del patrimonio altrui riservati agli Istituti di Vigilanza Privata e servizi di portierato. Contrasto dei fenomeni di abusivo esercizio delle attività di Vigilanza Privata”: si affronta il tema degli appalti per servizi di global service, dove il confine tra attività esclusive della vigilanza e portierati si fa ancor più labile. Da sempre questa è stata una nostra battaglia e dei nostri associati, volta a tutelare il settore della vigilanza privata da appalti poco chiari e da operatori privi di titoli di polizia che, nel tempo, hanno usurpato servizi che la legge pone in capo agli istituti di vigilanza privata”.

Nello specifico, Assicurezza plaude alla circolare in quanto specifica che “l’esercizio di attività esclusive della vigilanza privata da parte di portierati concretizzi il reato di abusivismo, punibile anche penalmente. Inoltre, viene finalmente presa sotto esame la troppa discrezionalità con la quale, nel corso degli anni, le stazioni appaltanti hanno avuto nella definizione di servizi di vigilanza e custodia, sottolineando come vi siano esigenze di sicurezza talmente speciali da esigere l’esclusivo utilizzo di guardie particolari giurate (art. 256- bis, comma 3, R.D. n. 635/1940)”.

Assicurezza vede con favore l’azione portata avanti dal Ministero dell’Interno, per opera del Capo della Polizia e del Sottosegretario Molteni, che a gennaio, in un incontro con le organizzazioni sindacali di settore, aveva annunciato iniziative e sinergie per contrastare il fenomeno dell’abusivismo.

“Continueremo a tutelare – conclude – i nostri associati e l’intero settore della vigilanza privata, sollecitando un veloce rilascio della circolare relativa al piano antiabusivismo, certi che solo un’azione capillare di controlli sul territorio, di tutti gli operatori, potrà davvero debellare questo insano fenomeno”.

I Video


consigliati

https://www.anivp.it/

Archivi